La tecnologia microbicida multifrequenza LED no UV BIOVITAE è protetta da brevetti già concessi nei principali Paesi del mondo e scientificamente testata in laboratori indipendenti con pubblicazione in peer-review.

La tecnologia Biovitae è integrata in uno speciale LED che può sostituire i normali LED

Biovitae può essere integrata negli apparecchi di illuminazione standard, quindi con le funzioni di sanificazione e illuminazione perfettamente integrate, e in altre soluzioni non strettamente legate alla funzione di illuminazione La particolarità della tecnologia Biovitae e l’ampia gamma di LED realizzati sulla base del suo brevetto ne consentono, infatti, l’integrazione e l’utilizzo anche con sola funzione sanificante, dagli elettrodomestici ai mezzi di trasporto, dai piccoli contenitori ai dispositivi portatili.
Il LED Biovitae non richiede alcuna modifica alle tecnologie attualmente in uso, e consente quindi un rapido scale-up.
I prodotti Biovitae sono efficaci su batteri Gram+ e Gram-, virus, spore, muffe e funghi. È possibile sviluppare anche prodotti personalizzati sulla base di progetti specifici.

tecnologia di biovitae

La luce che protegge

La tecnologia Biovitae si basa su una specifica combinazione brevettata di frequenze nella regione del blu-violetto 400-420nm che attiva un processo di inattivazione fotodinamica che crea danni ossidativi irreversibili alla membrana cellulare di tutti i microrganismi, eliminandoli definitivamente.Le lunghezze d’onda brevettate di Biovitae sono le uniche in grado di penetrare efficacemente il biofilm, una sostanza estremamente resistente agli antimicrobici tradizionali che favorisce lo sviluppo della resistenza antimicrobica, e di uccidere i batteri che sono all’interno.

I test

I numerosi test indipendenti effettuati con la tecnologia Biovitaehanno dimostrato la sua efficacia su tutti i microrganismi, batteri Gram+ e Gram-, virus, spore e muffe

Test sui Batteri

E. Coli MG1655 (ATCC 700926)
E. Coli ATCC25922
S. typhi (Ty21a – ATCC 33459)
Klebsiella spp.
Eterobacter spp
Pseudomonas spp.
S. Aureus
S. Microti
S. Agalactiae

Test sui Virus

S. Uberis
S. Dysgalactiae
MRSA
Total Mesophic Load
Enterobatteriacee
S. Aureus ATCC 6538
B. Atrophaeus ATCC 9372
P. Aeruginosa ATCC 27853
S. Cerevisiae
B. Subtilis