
La sanificazione continua rappresenta il sistema più efficace per creare ambienti microbiologicamente sicuri
Con Biovitae non è necessario abbandonare un ambiente prima della sua sanificazione o arieggiarlo a processo ultimato. Sanificare in continuo uno spazio frequentato da esseri viventi significa agire quando serve, quando cioè le persone sono all’interno degli ambienti e i rischi di contagio e contaminazione sono più elevati. Il futuro della sanificazione? Con Biovitae c’è già.
Un nuovo concetto di sanificazione
Con i dispositivi di sanificazione e illuminazione LED Biovitae è finalmente possibile frequentare e abitare spazi costantemente protetti, senza i rischi e le controindicazioni dei tradizionali sistemi di sanificazione. Nessuna emissione di sostanze chimiche, nessuna pericolosa radiazione ultravioletta, nessun sfarfallio: il potere germicida dei dispositivi di sanificazione a LED di Biovitae si basa sull’azione di una speciale combinazione di frequenze luminose dello spettro visibile in grado di eradicare virus, batteri, funghi e spore e prevenire le allergie di origine batterica in maniera totalmente sicura. Biovitae, grazie alla sua tecnologia brevettata, può essere utilizzata in presenza di esseri umani e animali, senza alcun rischio per la loro salute. Infatti, tutti i dispositivi Biovitae sono classificati con Rischio Fotobiologico 1 secondo la nuova normativa CEI-EN 62471 in vigore dal 2023 che regolamenta la sicurezza fotobiologica e che fissa i parametri per valutare se un dispositivo sia sicuro per le persone che lo utilizzano. I dispositivi Biovitae sono flicker free e non provocano quindi danni alla vista e a livello neurologico.

Perché preferire la sanificazione continua LED con Biovitae?
La sanificazione ambientale è una procedura volta a ridurre o eliminare la presenza di agenti patogeni come virus, batteri e funghi. I metodi tradizionalmente usati sono la sanificazione chimica e quella con raggi ultravioletti, in particolare le frequenze UVC 222nm e 254nm, o dispositivi che utilizzano la frequenza dello spettro visibile 405nm. Si tratta di metodi che presentano il limite di non poter essere utilizzati all’interno di ambienti occupati da persone o animali e che hanno un impatto negativo sull’ambiente molto elevato. L’efficacia di questi sistemi è estremamente ridotta perché non riescono in alcun modo a garantire una protezione costante e un corretto controllo dei microrganismi pericolosi presenti nell’aria e sulle superfici e possono, essi stessi, rappresentare un pericolo per gli esseri viventi e per l’ambiente.
Gli UV e la sanificazione chimica garantiscono un’efficacia limitata nel tempo (sanificazione flash) in quanto non possono essere usati in presenza di persone in maniera continuativa. La “sanificazione flash” con UV e agenti chimici causa continui processi di sterilizzazione e successive ricontaminazioni che favoriscono lo squilibrio tra batteri benefici e nocivi (disbiosi ambientale). I raggi ultravioletti sono altamente cancerogeni (link articoli), causano gravi danni a pelle e occhi e producono grandi quantità di ozono (link articoli). Non eliminano in via definitiva i microbi ma provocano un danno genetico che i microbi stessi sono in grado di riparare.
La temporanea sterilizzazione indotta dagli UV (link articoli) mediante inattivazione delle colonie microbiche disperse nell’ambiente indebolisce il nostro sistema immunitario che, per essere efficiente, ha bisogno di una continua esposizione a basse dosi non infettive di microbi. Inoltre, entrambi i sistemi hanno un enorme impatto ambientale perché sono energivori (UV) e immettono sostanze dannose nell’ambiente (ozono per gli UV e varie sostanze nocive per i disinfettanti chimici). L’uso continuato di entrambi provoca inoltre danni a superfici e materiali.
Sicura al 100%
La tecnologia di sanificazione di Biovitae utilizza solo frequenze dello spettro visibile no-UV, è sicura anche per un uso continuo e non presenta alcuna controindicazione d’uso.
A differenza delle altre tecnologie che usano la mono-frequenza 405nm dello spettro visibile per la sanificazione di ambienti che devono essere usate alternativamente o in funzione illuminazione o in modalità sanificazione (dual mode), Biovitae è in grado di integrare perfettamente la funzione di illuminazione, garantendo una luce bianca indistinguibile dalla normale luce LED mentre sanifica gli ambienti in maniera totalmente sicura per persone e animali.
Caratteristiche e Certificazioni
Biovitae è un dispositivo flicker free (senza sfarfallio) ed evita i danni che questo fenomeno provoca alle persone con una certa fotosensibilità e/o affette da patologie neurologiche. È conforme alla normativa ROHS 2 (Direttiva 2011/65/CE) che fissa i limiti di piombo (Pb), mercurio (Hg), cadmio (Cd), cromo esavalente (Cr6+), bifenili-polibromurati (PBB) ed eteri di difenil-polibrominato (PBDE) utilizzabili nella produzione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche vendute nell’Unione Europea. Biovitae è un dispositivo di prevenzione con funzione microbicida e non si sostituisce all’utilizzo dei farmaci.

