Protegge le persone, tutela l’ambiente
Al giorno d’oggi, per potersi dire davvero efficiente, una tecnologia dev’essere anche sostenibile. I dispositivi di sanificazione e illuminazione Biovitae sono a basso consumo energetico, non disperdono sostanze chimiche nell’ambiente e riducono l’emissione di CO2 nell’atmosfera. Biovitae sanifica e illumina in modo sostenibile. Progettata sulla base del Life Cycle Thinking e del Life Cycle Design, l’intera gamma di dispositivi Biovitae rispetta i requisiti dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. Biovitae, inoltre, è conforme alla direttiva RoHS2 che regola l’impiego dei metalli pesanti.
Consumi e sostenibilità
I dispositivi Biovitae sono di classe F e garantiscono una durata da 20.000 a 50.000 ore. Mantenere accese le luci Biovitae per 12 ore al giorno significa sostenere un costo pari a circa 6,30 € per l’intero anno solare. Tale calcolo è stato effettuato prendendo in considerazione un consumo di 39 kW ad una tariffa di 0,16 €/kW. Rispetto alle lampadine CFL e ai normali LED a bassa efficienza, Biovitae è in grado di abbattere le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera a soli 33 kg/anno. Inoltre, se confrontata con gli altri sistemi di sanificazione e illuminazione LED mono-frequenza a 405 nm, il consumo energetico della tecnologia multifrequenza Biovitae è inferiore del 50%. L’uso di Biovitae nei frigoriferi consente di aumentare la conservazione a temperature più elevate. Tutto ciò si traduce in minori sprechi alimentari e in una consistente riduzione dell’impatto ambientale grazie alle minori emissioni di CO2 nell’atmosfera. A dimostrarlo è stato uno studio condotto dall’Università di Salerno – DIFARMA – Dipartimento di Microbiologia, che ha evidenziato la capacità di Biovitae di contenere la carica batterica degli hamburger preservandone le caratteristiche di sicurezza alimentare e prolungando la durata di conservazione fino a 33 ore dopo l’interruzione della catena del freddo.
Rapporto costi-benefici dei sistemi sanitari per interni
Costs for sanitising a reference hospital of 10,000 square meters using different technologies
Minore impatto ambientale, maggiore disinfezione

Dati basati sulla sanificazione di una sala ospedaliera, operativa 12 ore al giorno / 365 giorni all’anno. L’intensità di emissione di CO2 (kg CO2/kWh) è calcolata come il rapporto tra le emissioni di CO2 prodotte dalla produzione di elettricità pubblica (in percentuale delle emissioni di CO2 prodotte dall’elettricità pubblica e dalla produzione di calore legate alla produzione di elettricità) e la produzione lorda di elettricità. I valori delle tecnologie di sanificazione dell’intensità di emissione di CO2 sono stati calcolati come prodotto tra l’intensità media di CO2 nell’Unione europea e il consumo annuo di elettricità in un anno richiesto dalle diverse tecnologie di sanificazione.
Fonte: https://www.rensmart.com/Calculators/KWH-to-CO2
CleanTech: sanificazione e illuminazione sostenibile per un futuro eco-friendly
La nostra azienda si impegna a promuovere la sostenibilità attraverso l’adozione di tecnologie pulite, note anche come CleanTech, ideate per ridurre l’impatto ambientale e consentire un uso sostenibile dei sistemi e delle risorse naturali. Le tecnologie CleanTech sono in grado di migliorare i processi e renderli efficienti dal punto di vista ambientale, salvaguardando il pianeta e riducendo l’impatto ambientale.
Biovitae “CleanTech”
Biovitae ha i requisiti per diventare il sistema di sanificazione più green del futuro in quanto può integrare la funzione di sanificazione «pulita» in tutti gli ambienti, prodotti e processi della nostra vita quotidiana (illuminazione standard, mezzi di trasporto, elettrodomestici, etc). Biovitae riduce l’impatto ambientale dei processi di sanificazione garantendo miglioramenti significativi delle performance e dell’efficienza energetica, riducendo al contempo i costi, il consumo di risorse e il rilascio di sostanze inquinanti nell’ambiente.

News Biovitae Sostenibilità
Biovitae è stata inserita tra le prime tre innovazioni per […]
22 Aprile 2023
Biovitae sarà presente a Terra Madre salone del Gusto, la più […]
21 Settembre 2022
I nostro impegno per lo sviluppo sostenibile
Nel settembre 2015, i leader dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030, i cui elementi essenziali sono i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e i 169 sotto-obiettivi. Essi mirano a porre fine alla povertà, ridurre le diseguaglianze e contribuire allo sviluppo sociale ed economico, affrontare i cambiamenti climatici e costruire una società pacifica entro il 2030. Sono impegni che riguardano tutti, comuni cittadini, settore pubblico e imprese private. Questo è il motivo per cui anche noi, attraverso il nostro lavoro quotidiano, ci dedichiamo attivamente allo sviluppo di tecnologie che contribuiscono al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile.

Salute e benessere
Sosteniamo l’SDG3 attraverso il controllo di batteri e virus sulle superfici e nell’ambiente. Inoltre, ci impegniamo a ridurre e prevenire la formazione del biofilm batterico che contrasta il fenomeno della resistenza dei batteri agli antibiotici (AMR) e contribuisce alla resilienza del sistema immunitario umano.

Energia pulita e conveniente
Supportiamo l’SDG7 attraverso il nostro sistema di illuminazione che utilizza diodi LED a basso consumo energetico. La tecnologia Biovitae è un avanzato esempio di illuminazione sostenibile perché garantisce una luce sicura e brillante a basso impatto energetico e protegge le persone nel loro habitat quotidiano.

Città e comunità sostenibili
Supportiamo l’SDG11 perché rendiamo sicuri i luoghi pubblici e i mezzi di trasporto, senza creare danni all’ambiente. Gli spazi pubblici, soprattutto quelli ad alta frequentazione, sono gli ambienti ideali per la diffusione di malattie infettive e sono stati i principali luoghi di contagio del Covid-19. A differenza della luce UV, la tecnologia microbicida di Biovitae è sicura anche per l’esposizione continua di persone e animali. Questo consente la sanificazione continua negli spazi pubblici e sui mezzi di trasporto anche in presenza di esseri viventi.

Produzione e consumo responsabile
Sosteniamo l’SDG12 attraverso un approccio alla sanificazione che riduce il consumo di detergenti chimici. La luce di Biovitae, infatti, sanifica in maniera continua e passiva. In questo modo si limita la necessità di disinfezione manuale con sostanze chimiche dannose per l’ambiente. Inoltre, la nostra gamma di prodotti è progettata secondo i principi dell’economia circolare.