Material Bank – Matter Makes Sense: la tecnologia LED di Biovitae per la prima volta alla 19° Mostra Internazionale di Architettura Biennale di Venezia

Può la luce essere considerata un materiale?
La risposta è assolutamente sì: la luce modifica lo spazio e la sua percezione, delimita, amplifica, illumina ma non solo… Ecco la ragione della partecipazione di Biovitae a Material Bank – Matter Makes Sense, Progetto Speciale della 19ª Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia che si terrà all’Arsenale dal 10 maggio al 23 novembre 2025.
Material Bank – Matter Makes Sense esplora l’intersezione tra materialità innovativa e percezione sensoriale, ponendo al centro il “sentire” umano come ponte tra intelligenza naturale e artificiale. In un’epoca segnata da cambiamenti climatici, innovazioni tecnologiche e scarsità di risorse, Material Bank invita a ripensare i materiali architettonici non solo in funzione della loro estetica o tecnica, ma anche per la loro capacità di connetterci con lo spazio che viviamo.
Anche l’illuminazione dello spazio espositivo sarà a cura di Biovitae, che garantirà la sanificazione costante degli spazi e la sostenibilità energetica.
📌 Material Bank – Matter Makes Sense
📍 Arsenale, 19th International Architecture Exhibition
🗓Dal 10 maggio al 23 novembre 2025
Il Progetto Speciale è curato da:
Ingrid Maria Paoletti (Politecnico di Milano – Coordinatore Scientifico, Materiali di Ricerca)
Stefano Capolongo (Politecnico di Milano – Coordinatore Scientifico, Salute e Benessere)
Margherita Palli Rota (NABA – Coordinatrice della Mostra)
Konstantin Novosëlov (Università di Singapore – Coordinatore Scientifico, TBC)
Condividi
Related Posts